'Le ho mai raccontato del vento del Nord' di Daniel Glattauer
 
      Trovato nelle promozioni in libreria, non mi ero lasciata intimidire dal titolo non molto convincente (e tanto simile a L'eco lontana delle onde del Nord , con cui non ha nulla in comune): la trama, al contrario, mi aveva davvero incuriosita. In effetti, ritengo che il titolo non sia abbastanza evocativo. Ciò che riguarda il Nord, però, lo devo ammettere, mi piace.     Ad ogni modo, questo è stato un vero record: un libro letto in soli due giorni (ovviamente, due giorni di lavoro full-time affiancato alla dura vita da pendolare).     Veniamo al dunque: un uomo e una donna cominciano, per caso, a scambiarsi e-mail  e continuano a farlo, per scelta.   Il resto bisogna leggerlo per capire quanto le pagine siano ipnotiche e totalizzanti, esattamente come la dinamica che si stabilisce tra Emmi e Leo , la quale condiziona l'andamento della quotidianità ed influisce su tutte le sfere della loro vita.   Un diversivo dalla realtà, dunque, questo gioco: lei che cerca di evadere da ...
 
 
 
