'Tsubaki & Hamaguri' di A. Shimazaki

In alcuni post precedenti, ho commentato due libri nati dalla penna di scrittori del Sol Levante. La sensazione che mi è rimasta, se ripenso a quei romanzi, è in un caso di angoscia ( Il demone ), nell'altro di lussuria ( La chiave ). Leggere Tsubaki & Hamaguri , al contrario, ha indotto in me una sensazione di tranquillità, nonostante le vicende siano ambientate a Nagasaki poco prima e subito dopo la tragedia dell e bomb e atomic he . Quello rappresentato nelle pagine - mi è sembrato - è proprio il Giappone del la saggezza orientale, del raggiungimento di uno stato di serenità. Come per gli altri romanz i, è presente , ancora una volta, un Giappone che nasconde delle vicende scomode, inaccettabili, da tenere accuratamente nascoste. L o sgancio della bomba sventra, fa esplodere , genera terrore e sofferenza, contestualmente alla scopertà della verità. In foto: Parco del Memoriale della Pace a Hiroshima. Il segno che mi hai lasciato... <<Come possi...