Post

Scrivendo 'Tolidà'

Ecco cosa accadeva nella mia testa mentre Tolidà veniva alla luce: perplessità, riflessione, sballo, entusiasmo, sopresa! Pre-ordina "Tolidà - La paura della felicità"

Intervista per Tolidà

Immagine
Oggi su avlive.it parliamo di " Tolidà - La paura della felicità ". Buona visione al link qui di seguito! L'intervista

"Tolidà" in pillole

Immagine
La vita raccontata da quattro diversi punti di vista: questo è "Tolidà".  Quattro personaggi, un bar e la sorpresa dell'imprevedibilità. Perché nulla è mai scontato; perché non tutto è realmente come appare ai nostri occhi. In preordine su Bookabook   # Tolidà # bookabook # romanzo # ioscrivo # librovuoldirelibero # libro

Succulente infatuazioni

Immagine
Tolidà - La paura della felicità in preordine su bookabook.it

'Il cuore coraggioso di Irena' di D. Palumbo

Immagine
E il dolore dell'impotenza, ma anche dell'amore, lo vedevo io stessa anche negli occhi disperati di quelle madri che mi consegnavano i loro figli. Una bambina salvata, da adulta mi ha detto un giorno: <<Irena, le vere eroine della guerra sono state le madri come la mia. Le madri che hanno affidato i loro figli a degli estranei pur di avere una sola, piccola, infinitesimale speranza di salvarli>>. 'Il cuore coraggioso di Irena', di D. # Palumbo ( # ElectaYoung ), è una storia da brividi: quella di un'infermiera polacca, Irena Sendler, che ha salvato 2500 # bambini dal # ghetto ebraico di # Varsavia , durante la Seconda Guerra Mondiale. La storia viene raccontata da chi, mano nella mano con quella dolce, coraggiosa mamma, è passato attraverso le fogne per rincorrere un briciolo di speranza di sopravvivere. Gli occhi di quel bambino alternano al racconto la lettura delle pagine del diario di Irena. E' un incontro tra il passato ed il...

'La perfezione non è di questo mondo' di D. Mattalia

Immagine
Il dolore non giustifica la villania. Questo è solo uno dei saggi pensieri di un attempato gentiluomo, docente di filosofia in pensione, la cui vita si intreccia con quella di altri personaggi puliti, nitidi, riscoprendo il piacere degli incontri # intergenerazionali . Un titolo paradossalmente perfetto, che evidenzia la bellezza delle imperfezioni, abitanti della realtà; una realtà che a volte diventa sfumata, opinabile e soggettiva, ma non per questo meno forte, intensa e d incisiva. E poi # Torino , quella del parco del Valentino, dei lughi portici, dei # murazzi e anche delle # Molinette . Perché la vita è imperfetta. Una lettura scorrevole, semplice, diretta ma emozionante ed estremamente coinvolgente. Consigliatissimo! # librovuoldirelibero # ioleggo # romanzo # mattalia # feltrinelli

'L'amante' di M. Duras

Immagine
La stessa differenza separa la signora e la ragazza con il cappello dall'altra gente del posto. Entrambe guardano i viali dei lungofiume, entrambe sono isolate, sole come regine. Il loro errore è davanti agli occhi di tutti. Entrambe sono votate al discredito per la natura del corpo che hanno, accarezzato dagli amanti, baciato dalle loro bocche, abbandonato all'infamia di un piacere che fa morire, si dice, morire di quella misteriosa morte che colpisce gli amanti senza amore . Una storia d'amore non convenzionale è quella che trapela dalle righe: lei, fredda adolescente francese cresciuta in una famiglia dove sembra difficile difendersi dal dolore, incontra un ricco cinese, più grande d'età, dai modi cavallereschi di altri tempi e di altri ranghi. La # follia emerge chiara da tutte le pagine: a partire dalla descrizione della madre, passando per un fratello scellerato, fino a giungere ad una follia più latente, padrona della ragazza stessa. Quella ...